top of page

I SINTOMI DEL DISTURBO CICLOTIMICO

Due maschere che simboleggiano il disturbo ciclotimico

Il disturbo ciclotimico (ICD-11) fa parte della categoria del DSM-5 TR "Disturbo bipolare e disturbi correlati". Si caratterizza per l'alternanza di periodi di umore elevato e di periodi di umore depresso. Questo disturbo si distingue dalla depressione unipolare e dal disturbo bipolare, in quanto i sintomi di entrambi questi disturbi sono più intensi.

Il disturbo ciclotimico è caratterizzato da fluttuazioni dell'umore che durano almeno due anni, ma che non soddisfano i criteri per una diagnosi di disturbo bipolare o disturbo depressivo maggiore (American Psychiatric Association, 2022). In altre parole, le persone con disturbo ciclotimico hanno alti e bassi emotivi che durano diverse settimane o mesi, ma questi non raggiungono l'intensità dei sintomi necessari per una diagnosi di disturbo bipolare o depressivo maggiore.

Gli episodi dell'umore possono essere ipomaniacali e depressivi.


Sintomi

I sintomi del disturbo ciclotimico includono:

  • Fluttuazioni dell'umore tra uno stato di ipomania (umore anormalmente e persistentemente elevato, espanso o irritabile, aumento anomalo e persistente dell'attività o dell'energia) e un altro di tristezza o irritabilità

  • Perdita di interesse o piacere nelle attività quotidiane

  • Mancanza di energia o fatica

  • Problemi di concentrazione

  • Disturbi del sonno

  • Aumento dell'appetito

  • Difficoltà a prendere decisioni

  • Basso senso di autostima



Fonti bibliografiche

Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page