top of page

SINTOMI DEL DISTURBO DA DISMORFISMO CORPOREO (DISMORFOFOBIA)

Un ragazzo che si guarda a uno specchio che riflette male l'immagine.

Definizione Il Disturbo da dismorfismo corporeo (ICD-11), anche noto come Dismorfofobia fa parte della categoria del DSM-5 TR: Disturbo ossessivo-compulsivo e correlati. Si tratta di un disturbo mentale caratterizzato dalla preoccupazione eccessiva per un difetto immaginario o lieve del proprio aspetto fisico. Il difetto percepito può essere reale o immaginato, ma il paziente lo esagera, lo vede in modo distorto o lo trova inesistente. Questa preoccupazione eccessiva interferisce significativamente con il funzionamento sociale, lavorativo o accademico del paziente.


Sintomi

I sintomi del Disturbo da dismorfismo corporeo includono:

  • Preoccupazione eccessiva per un difetto immaginario o minimo dell'aspetto fisico che causa disagio significativo o interferisce con la vita quotidiana.

  • Le preoccupazioni sono intrusive, indesiderate, e consumano tempo (in media 3-8 ore al giorno).

  • Comportamenti ripetitivi o rituali, come il controllo costante dello specchio, la ricerca di conferme dagli altri, il truccarsi in modo eccessivo o la copertura del difetto immaginario con abiti o accessori.

  • Disturbi emotivi, come ansia, depressione, vergogna e isolamento sociale.

  • Comportamenti evitanti, come evitare le situazioni sociali o le attività che potrebbero mettere in evidenza il difetto immaginario.

  • Ricorso alla chirurgia estetica o ad altri interventi per cercare di correggere il difetto immaginario, che spesso non soddisfano le aspettative del paziente.



Fonti bibliografiche

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page